Vai al sito

Da un viaggio il libro

“Nel magico mondo delle montagne pakistane”

di Odina Grosso Roviera

edizioni Hever

Nota dell’editore

“Odina Grosso è un’esploratrice che non conosce confini.
Le occasioni di viaggio l’hanno condotta dalla selva amazzonica agli indios della Nuova Guinea; dalle popolazioni dell’Africa agli “Isolati” del Brasile, dove ha incontrato mondi sconosciuti. Ha partecipato infine a una serie incredibile di trekking impegnativi, con ardue spedizioni in Africa, in Nepal e in Cina.
Questa volta siamo nel mondo incantato delle montagne pakistane, ma il viaggio passa innanzi tutto attraverso la sua sensibilità e interiorità, prima che dentro a territori aspri e selvaggi.
Si dice che sia la prima donna al mondo ad aver attraversato il passo Moni La. Ma questo, per lei, non è importante: il motivo di orgoglio che ne scaturisce non è dettato da un primato, bensì dall’avercela fatta a 74 anni, superando in un’unica spedizione due passi, a vivere per molti

giorni in quota, tra cieli mutevoli e condizioni estreme, dove l’aria si fa sempre più sottile e la sfianca, ma non la ferma.
Mossa da una curiosità ingenua, cristallina, e con la sapienza di chi già ha visto senza conoscere, Odina si avventura per spogli sentieri, e dà giri infiniti alla sua anima raminga e un po’ sognatrice, per ascoltare il suono dell’universo e la voce dell’“altro” che cattura in immagini di estrema purezza. Non si tratta soltanto di un diario di vita, che parla di amici, sentimenti, e inusuali compagni, ma nel volume traspaiono altresì l’amore per la natura e la grande curiosità che hanno reso Odina protagonista di tante avventure: è sempre il suo cuore che ci parla.”

Dalla prefazione:

“…Questo libro non è soltanto un diario che racconta la propria vita, le difficoltà, le sensazioni e i pericoli corsi durante un estenuante percorso con portatori sulle splendide e impervie montagne pakistane, ma espreme anche le motivazioni, il travaglio interiore, la spinta tardo-romantica, l’amore per la natura, la curiosità umana ed etnografica che hanno reso odina protagonista di tante altre imprese e avventure…”

Maurizio Leigheb

etnologo, documentarista, giornalista e scrittore

Acquista online:

-Internet Bookshop Italia S.r.l.
www.ibs.it

-Amazon
www.amazon.it

-InMONDADORI
www.inmondadori.it

“Questo libro è la testimonianza della tenacia e del grande spirito avventuroso di quella piccola donna banchettese in un’impresa così azzardata, calpestando un suolo sconosciuto e sfidando le forze spietate del regno del Drago.”

Un compagno di viaggi

Book with pictures of West-Muztagh Pass, Sarpo Laggo glacier and Moni La
by Odina Grosso (un libro con immagini del West-Muztagh Pass, del ghiacciaio Sarpo Laggo e del Moni La a cura di Odina Grosso)

 

Oggi ho terminato di leggere il tuo libro.
L’ho letto con lentezza perché cercavo di assorbire le tue emozioni.
Non è solo una descrizione di un viaggio, per me è stato ricevere un dono perché è una condivisione di un pezzo di vita
Grazie

L.C.

Gli escursionisti di montagna sul ghiacciaio del Baltoro difficilmente fanno una deviazione per  salire al Passo Moni (5566 m) al confine cinese nonostante la vista di lassù sia spettacolare. Per questo queste immagini  del Moni Pass sono molto rare.

(Testo (traduzione libera) e immagini sono tratti dal sito https://www.himalaya-info.org/index.htm)

Ottobre 2017 – Pakistan

Spedizione West Muztagh pass e Moni La