home

marzo 1998 – Iran Jaya – West Papua

Popolazione Koroway

Viaggio con l’etnologo,  documentarista, scrittore Maurizio Leigheb

I Korowai, alcuni degli ultimi cannibali rimasti sul pianeta, vivono in un’area acquitrinosa di 600 kmq nascosta nel cuore della foresta pluviale della Papua Nuova Guinea, in Oceania.

Le loro abitazioni sono capanne completamente fatte di legno, foglie di palma e banano, sospese sugli alberi fino a 50 metri di altezza, capolavori di architettura a traliccio costruiti nel pieno rispetto della natura che li ingloba e che possono ospitare fino a 10-15 componenti di una stessa famiglia. Un sistema per proteggersi da spiriti maligni, da clan avversari, da sciami di insetti mortali e da frequenti e disastrose inondazioni.

Tribù patriarcale di circa 3.000 individui censiti solo nel 2010 è rimasta fino al 1974 completamente isolata e non aveva mai avuto alcun contatto con il mondo civilizzato.

I Korowai praticano il cannibalismo, ma solo a scopo rituale legato alle loro credenze animiste e per sconfiggere le malattie.

https://thedailycases.com/i-korowai-lultima-tribu-sulla-terra-dedita-al-cannibalismo-rituale/