2017 PakistanPresentazione in anteprima del libro:

“Nel magico mondo delle montagne pakistane”
di Odina Grosso Roviera (edizioni Hever)

E’ acquistabile presso tutte le librerie di Ivrea o presso “Moda Uomo” a Banchette.

Online:

-Internet Bookshop Italia S.r.l.
www.ibs.it

-Amazon
www.amazon.it

-InMONDADORI
www.inmondadori.it

2017 PakistanOdina Grosso è un’esploratrice che non conosce confini.
Le occasioni di viaggio l’hanno condotta dalla selva amazzonica agli indios della Nuova Guinea; dalle popolazioni dell’Africa agli “Isolati” del Brasile, dove ha incontrato mondi sconosciuti. Ha partecipato infine a una serie incredibile di trekking impegnativi, con ardue spedizioni in Africa, in Nepal e in Cina.
Questa volta siamo nel mondo incantato delle montagne pakistane, ma il viaggio passa innanzi tutto attraverso la sua sensibilità e interiorità, prima che dentro a territori aspri e selvaggi.
Si dice che sia la prima donna al mondo ad aver attraversato il passo Moni La. Ma questo, per lei, non è importante: il motivo di orgoglio che ne scaturisce non è dettato da un primato, bensì dall’avercela fatta a 74 anni, superando in un’unica spedizione due passi, a vivere per molti giorni in quota, tra cieli mutevoli e condizioni estreme, dove l’aria si fa sempre più sottile e la sfianca, ma non la ferma.
Mossa da una curiosità ingenua, cristallina, e con la sapienza di chi già ha visto senza conoscere, Odina si avventura per spogli sentieri, e dà giri infiniti alla sua anima raminga e un po’ sognatrice, per ascoltare il suono dell’universo e la voce dell’“altro” che cattura in immagini di estrema purezza. Non si tratta soltanto di un diario di vita, che parla di amici, sentimenti, e inusuali compagni, ma nel volume traspaiono altresì l’amore per la natura e la grande curiosità che hanno reso Odina protagonista di tante avventure: è sempre il suo cuore che ci parla.

L’aula 1 era gremita e il pubblico intervenuto, oltre ad acquistare il libro in anteprima, ha potuto rivivere con Odina alcuni momenti di quel viaggio, per niente facile, e di altri viaggi in svariate parti del mondo, in luoghi sconosciuti e inesplorati, grazie anche alla partecipazione e ai racconti dell’etnologo e scrittore di libri di viaggi Maurizio Leigheb, definito da Maurizio Costanzo “l’ultimo esploratore”.

Ospite della serata anche il documentarista Aldo Pedretti, che ha registrato l’evento e ha realizzato il filmato, proiettato in sala, dei momenti più salienti dell’impresa sulle montagne Himalayane a oltre 5000 metri di altitudine.

2017 Pakistan

Video-Intervista di Giampiero Maggio de LA STAMPA a Odina Grosso in occasione della presentazione del suo libro

video_intervista della Stampa